
Endodonzia
Paga oggi l’acconto per bloccare il tuo posto.
Acconto: 240,00 €
Sold Out
Tramite Provider Agenas
Docenti
Docenti: Dott. Maurizio Damario (Dentalica)
Data del corso
Programma del corso
Giorno 1
09: – 11:00
- Anatomia dell’endodonto. Radiologia endodontica.
- Diagnosi delle patologie pulpo-periapicali.
- Gestione delle emergenze endodontiche e controllo del dolore.
- Isolamento del campo operatorio.
- Apertura della camera pulpare: sequenza tecnica step by step per l’apertura della camera pulpare di tutti i denti, dagli anteriori ai posteriori.
- Sondaggio canalare e determinazione della lunghezza di lavoro con l’utilizzo di localizzatori apicali e di radiografie.
- Irriganti canalari: principi biochimici alla base del funzionamento degli irriganti.
- Tecniche di attivazione degli irriganti.
11:00 – 1:15 Coffee Break
11:15 – 13:00
- La conicità in Endodonzia e l’impiego razionale degli strumenti rotanti in Nichel-Titanio.
- Gestione del Glide-path.
- Strumentazione con strumenti in Ni-Ti: principi e concetti alla base degli strumenti in Nichel-Titanio usati in endodonzia, descrizione degli strumenti di ultima generazione.
13:00 – 14:00 Lunch
14:00 – 15:00
- Strumenti austenitici e strumenti martensitici: differenze cliniche.
Sequenze cliniche step by step diAbsolute Taper e Absolute Taper EVO.
15:00 – 15:30
- Esercitazione su denti estratti: apertura di camera e reperimento degli imbocchi canalari. Strumentazione Ni-Ti con sistematiche Absolute Taper e Absolute Taper EVO.
15:30 – 15:45 Coffee Break
15:45 – 18:00
- Esercitazione su denti estratti: apertura di camera e reperimento degli imbocchi canalari. Strumentazione Ni-Ti con sistematiche Absolute Taper e Absolute Taper EVO.
Giorno 2
09:00 – 11:00
- Otturazione del sistema canalare: importanza del sigillo tridimensionale nella terapia endodontica. Materiali e strumenti da otturazione. Apical gauging.
Tecniche di otturazione canalare a caldo: tecnica carrier-based (Thermo-GP).
11:00 – 11:15Coffee Break
11:15 – 13:00
- Cementi Bioceramici: caratteristiche chimico-fisiche, campi di impiego, utilizzo clinico.
13:00 – 14:00 Lunch
14:00 – 16:00
- Parte pratica: Esercitazione su denti estratti: Strumentazione Ni-Ti con sistematiche Absolute Taper e Absolute Taper EVO.
16:00 – 16:15 Coffee Break
16:15 – 18:00
- Parte pratica – Otturazione con tecnica carrier-based (Thermo-GP).
Quota di partecipazione
Acconto da pagare sul sito web: 240,00 €
Ulteriori informazioni
Il corso si propone di fornire ai corsisti le basi biologiche e tecniche per eseguire una corretta endodonzia. Verranno trattati i più importanti argomenti endodontici: dall’apertura della camera pulpare alla strumentazione rotante NiTi, fino alle nuove tecniche di otturazione canalare. Il corso prevede esercitazioni pratiche dei corsisti su denti estratti.