Corso ansiolisi
Data: 18 Ottobre 2025

Ansiolisi endovenosa: Il diritto a non soffrire

Paga oggi l’acconto per bloccare il tuo posto.

Quota di partecipazione: 700,00  + IVA

Acconto: 210,00 

Sold Out

Accreditato con 10 crediti ECM

Tramite Provider Agenas

Docenti

Docenti: Tiziano Testori / Francesco Giachi Carù

Data del corso

18 Ottobre 2025

Programma del corso

1) La figura del sedazionista odontoiatra
2) Anamnesi Safety and Prognosis Oriented (ASPO)
3) Tecniche non farmacologiche:
– Iatrosedazione
– Linguaggio ipnotico
4) Farmaci elettivi del sedazionista
– Come, quali e quando
5) Selezione del paziente
6) Protocollo Università degli studi di Padova – Prof. G. Manini
7) Carrello delle emergenze
8) Venipuntura
– Anatomia
– Protocollo clinico
– Device indispensabili
– Tips and tricks nel reperimento delle vene
9) Workshop pratico
– Venipuntura su modello didattico
10) Discussione interattiva

Quota di partecipazione

700,00  + IVA

Acconto da pagare sul sito web: 210,00 

Ulteriori informazioni

Il Corso è strutturato per fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie all’utilizzo delle tecniche di ansiolisi endovenosa. L’approccio del sedazionista odontoiatra verrà descritto nelle sue diverse declinazioni cliniche ed organizzative, in funzione di fornire al discente un metodo replicabile nella propria routine quotidiana. La descrizione dei protocolli operativi specifici permetterà di comprendere come ottimizzare i risultati clinici di questa metodica e consentirà di imparare una gestione peri-operatoria consapevole e sicura sia per l’operatore che per il paziente. I partecipanti acquisiranno conoscenze circa le tecniche di ansiolisi, la farmacologia pre-intra e post-operatoria, le metodiche di somministrazione e la gestione sicura del paziente sedato.
L’approccio del “sedazionista odontoiatra” è un vero e proprio game changer nel panorama di una moderna e consapevole odontoiatria rivolta al Paziente nella sua complessità. Un approccio che non solo migliora l’efficacia delle cure, ma eleva la figura professionale del medico odontoiatra, trasformando ogni intervento in un’esperienza positiva e attenta al benessere psicologico e fisico del paziente.
Queste tecniche consentono all’odontoiatra di passare “dal curare al prendersi cura del paziente”. La frequenza abiliterà il medico partecipante all’esecuzione della sedazione ansiolitica in azienda.

Iscriviti