NUOVA MODALITA’ ONLINE
Le 300 ore di lezione saranno svolte Online, in questo modo: 210 ore di lezione a distanza sincrona (in diretta) e 90 ore di lezione a distanza asincrona (consultabile in qualsiasi momento) e 400 ore di tirocinio presso i Centri Professionali DentalPro.
DURATA
700 ore: 300 ore di lezione e 400 ore di tirocinio presso i Centri Professionali DentalPro.
PREZZO
2.000€ IVA inclusa
FREQUENZA
La frequenza è obbligatoria. Il prossimo corso inizia a settembre.
A CHI È RIVOLTO?
Il corso è rivolto a quei professionisti che intendono esercitare la professione di Assistente alla Poltrona
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Al termine del corso, verrà organizzato un Open Day con il reparto Risorse Umane dei Centri Dentistici DentalPro
ATTESTATO
Al superamento dell’esame finale, ti verrà rilasciato l’attestato di qualifica, che ti permetterà di lavorare come Assistente di Studio Odontoiatrico in tutta Italia.
IL PROGRAMMA DIDATTICO
Scarica il pdf con il programma completo.
COME VALIDARE UN TITOLO DI STUDIO STRANIERO
E’ necessario presentare una
dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione, ottenuta presso l' Consolato/Ambasciata Italiana nel proprio Paese, Per coloro i quali hanno conseguito titoli di studio negli Stati membri dell'Unione Europea, dello Spazio economico europeo e nella Confederazione Svizzera, al fine di semplificare il loro accesso alla formazione professionale all'interno della Comunità Europea agevolando la libera circolazione delle persone, può essere richiesta la sola traduzione asseverata, qualora l'Ente accreditato sia in grado di esprimere un giudizio sul livello del titolo di studio, diversamente occorrerà la dichiarazione di valore.
CORSI DI RIQUALIFICAZIONE
In base ai
mesi di esperienza lavorativa maturati tra il 2013 e il 21 aprile 2018, le
ore obbligatorie di tirocinio vengono ridotte:
- - Da 1 a 6 mesi: 300 ore;
- - Da 7 a 12 mesi: 200 ore;
- - Da 12 a 24 mesi: 100 ore;
- - Da 24 a 35 mesi: 0 ore
ESAMI NECESSARI PER ACCEDERE AL TIROCINIO
Sono consigliati i seguenti
esami del sangue:
- - Emocromo con formula; Transaminasi AST, ALT ; Gamma-GT; Creatinina; Anticorpi Anti HCV; Antigene HBsAg; Anticorpi anti HBsAb.
- - HIV Ab (solo previo consenso scritto e firmato dal lavoratore).
- - Eventuali altri accertamenti che si rendessero necessari a giudizio del Medico Competente.
ESAME FINALE
Saranno
ammessi all'esame finale gli alunni che abbiano
frequentato almeno il 90% delle ore complessive del corso e che abbiano ottenuto la valutazione positiva del tirocinio. Durante l'esame, la Commissione verificherà l'effettivo apprendimento delle conoscenze tecnico professionali previste dal corso. La Commissione è costituita da tre membri di cui uno è nominato in qualità di Presidente:
- - Un Presidente nominato da Regione Lombardia
- - Un Commissario nominato da Regione Lombardia
- - Un Commissario individuato dall'ente accreditato nella persona del responsabile per la certificazione delle competenze.
Ai lavori della commissione sarà garantita la collaborazione dei docenti del corso.